Price:Da 1.650€
Charter di tre giorni su una barca a vela per navigare lungo la costa ionica del nord della Sicilia. Ammirerete la “Riviera dei Ciclopi” con il Castello Medievale di Acicastello, la riserva naturalistica di Acitrezza e le mitologiche Isole Ciclopi, la Timpa di Acireale (un’imponente scogliera vulcanica), per poi fare il bagno nella Baia di Santa Tecla. Scoprirete la “Baia di Taormina”, l’unicità di “Isola Bella” e la meravigliosa Grotta Azzurra. Durante la navigazione, imparerete le basi della vela e alcune curiosità e leggende sulla nostra terra.
Possibilità di fare un’esperienza di immersione sottomarina.
Vi ricordiamo che lo skipper sarà sempre con voi a bordo per tutto l’intero charter.
Vi consigliamo di portare con voi il costume da bagno, i teli mare e la crema solare. Giacche a vento e cappelli potrebbero essere utili in quanto durante la navigazione ci potrebbe essere vento fresco.
Se pensate di poter soffrire il mal di mare, vi consigliamo di prendere delle pillole o munirvi di cerotti prima della partenza dell’escursione. Se non doveste avere l’equipaggiamento richiesto provvederemo (ove possibile) con il necessario, ma vi chiediamo cortesemente di chiedercelo al momento della prenotazione.
Una volta incontrato lo skipper, salirete a bordo di una delle nostre barche. (Ricordate che lo skipper sarà sempre a bordo con voi per l’intero noleggio). Salirete a bordo alle 10:00 e inizierete la navigazione verso Acitrezza, passerete sotto il castello medievale di Acicastello osservando i caratteristici “cuscini di lava” che si trovano sotto il castello e che si formarono grazie al rapido raffreddamento delle eruzioni sottomarine; successivamente visiterete l’area naturalistica di Acitrezza e le mitologiche Isole Ciclopi. Il pranzo sarà all’ancora nella baia di Capomulini proprio di fronte al faro. Nel pomeriggio inizierete la navigazione verso il “Porto dell’Etna” di Riposto. La Timpa di Acireale sarà lo scenario della prima parte della navigazione, poi la baia di Santa Tecla (dove si farà un altro bagno) e la costa “Riviera dei Limoni” caratterizzata da numerose piccole fortezze medievali.
Pernottamento a bordo.
Navigherete dal “Porto dell’Etna” di Riposto a Taormina scoprendo la Baia di Giardini Naxos, la costa vulcanica più settentrionale, l’Isola Bella e la meravigliosa “Grotta Azzurra”, la “Baia di Mazzarò” e la “Baia di Spisone” famosa per il suo fantastico hotel 5 stelle Atlantis Bay, così ben integrato con la natura. Durante il tramonto rimarrete stupiti dalla magia di tutti i colori che la costa può offrire.
Notte a bordo all’ancora nella baia di Capo Villagonia proprio sotto il villaggio di Taormina.
Navigazione di rientro verso il Porto di Catania; durante il viaggio vivrete momenti rilassanti ammirando il panorama del viaggio di andata e godendo della meravigliosa costa ionica settentrionale della Sicilia caratterizzata da rocce laviche e acque blu intenso.
Dopo aver familiarizzato con la vela nei primi 2 giorni, in questa terza giornata puoi sperimentare ciò che hai imparato.
Durante il viaggio di ritorno si può fare una nuotata in mare aperto. Rientrerete a Catania verso le 18.00.